Venture capital, il potenziale inesplorato delle life science

Alessio Beverina, founder e managing partner di Panakès, racconta ai microfoni di MakingLife che nel nostro Paese la raccolta di capitali per finanziare le startup nel settore delle scienze della vita è ancora agli albori ma sono molti i campi con elevate prospettive di crescita

Molti progetti di innovazione nel settore della salute sono geniali. Racchiudono dentro di loro opportunità inesplorate, sono tempo e vita per persone affette da malattie che non hanno cura. Il fatto che vedano o meno la luce del sole, o più concretamente i riflettori del mercato, dipende soprattutto dalla loro capacità di attrarre investimenti.

Per parlare dei modelli di finanziamento del trasferimento tecnologico (TT) abbiamo ai nostri microfoni Alessio Beverina, founder e managing partner di Panakès (società di venture capital) e segretario generale di Italian Tech Alliance.

Leggi l’articolo anche sul numero di giugno della rivista MakingLife PharmaFuture & Health. Lo trovi a pagina 42!

MakingLife PharmaFuture&Health giugno 2022