CYBER-INSECURITY, la lunga strada verso la sicurezza informatica

Il settore farmaceutico presenta fragilità specifiche in tema di sicurezza informatica, amplificate da una supply chain estesa. Per mitigare i rischi sono necessari un approccio evoluto e competenze dedicate.

ASSORAM sull’Intelligenza Artificiale

In data 24 luglio 2023 ASSORAM ha invitato al dialogo le Istituzioni presentando una lettera aperta per approfondire gli ambiti della filiera healthcare più...

La tracciabilità nella supply chain

La tracciabilità del prodotto farmaceutico è un sistema complesso, ce ne parla in un'intervista il dott. Roberto De Luca

62° Simposio AFI – intervista a Lorenzo Cottini

La IV sessione del Simposio AFI 2023 riguarda le innovazioni digitali in ambito sanitario, privacy e cybersecurity

Cybersecurity: corsa agli armamenti?

Il provider di servizi di cybersecurity inglese Riskxchange ha analizzato la sicurezza informatica del settore farmaceutico, evidenziando diverse carenze.

Furto di farmaci nell’UE: come avviene?

Uno studio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con AIFA, getta luce sulla situazione del furto di farmaci in Europa e sulle principali modalità con cui avviene.

61° Simposio AFI, intervista a Roberto De Luca

Nella complessità del mercato farmaceutico odierno crescono i rischi di contraffazione e falsificazione: assicurare la tracciabilità del farmaco diventa un obiettivo irrinunciabile

E-Health. Innovazioni hi-tech in ambito assistenziale

In una conferenza tenuta a Roma nel gennaio del 2020, pochi giorni prima che tutto fosse paralizzato dalla pandemia, Kathrin Cresswell, ricercatrice a capo...

Sfide digitali per il farmaceutico 4.0

Le future sfide digitali per il farmaceutico dovranno coniugare responsabilità sociale, innovazione tecnologica e digitale
Making Community