La nuova azione rappresentativa, campanello d’allarme per le imprese
La nuova azione rappresentativa è uno strumento in grado di rafforzare la tutela dei consumatori nei confronti delle imprese
Proroga della validità dei certificati per i dispositivi medici
Il regolamento (UE) 2023/607 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 marzo 2023 modifica i regolamenti (UE) 2017/745 e (UE)...
Clinical Trials Regulation e l’allineamento italiano
L’anno scorso la Commissione Europea ha introdotto la nuova normativa sulle sperimentazioni cliniche e da allora l’Italia sta cercando di allinearsi ai parametri europei con una riorganizzazione del sistema
62° Simposio AFI – intervista a Paola Minghetti
In questa occasione la professoressa Paola Minghetti, vicepresidente di AFI, ha ricordato la forte sinergia che c’è all’interno dell’associazione tra rappresentanti delle industrie farmaceutiche...
62° Simposio AFI – intervista ad Andrea Oliva
Abbiamo avuto il piacere di parlare con il dott. Andrea Oliva, coordinatore del gruppo di studio AFI sulla farmacovigilanza, che ci ha chiarito alcuni...
62° Simposio AFI – Intervista ad Antonio Conto
In questa intervista il dottor Antonio Conto, da dieci anni coordinatore del gruppo di studio AFI sui biocidi ed esperto di affari regolatori, spiega...
Riforma della legislazione farmaceutica
In data 26 aprile 2023 la Commissione Europea ha fatto uscire la nuova proposta della legislazione farmaceutica dell’UE, la più importante riforma da vent’anni.
Questa...
La compliance sanitaria: il Clinical Risk Management
In ambito sanitario il concetto di compliance si presta a una molteplicità di interpretazioni:
rispetto della specifica normativa di settore
definizione dei rapporti tra...
Payback sui Dispositivi Medici
Il Decreto Legge n. 34 del 30 marzo 2023 aggiorna la disciplina vigente, non senza creare qualche ulteriore incertezza