Il futuro del LAL Test e la salvaguardia del limulo

Lo sfruttamento dell'animale per ottenere la materia prima alla base del LAL test, indispensabile per rintracciare le endotossine, mette a rischio la sopravvivenza dell'animale e il futuro del saggio. Esistono alternative promettenti?

Quality Risk Management, cosa cambia con la nuova ICHQ9

La nuova edizione della linea guida risolve alcune delle criticità emerse nella pratica di utilizzo del Quality Risk Management

Vestizione per cleanroom: con o senza guanti prima di toccare gli...

Spesso il protocollo di vestizione per accedere alla camera bianca prevede di indossare guanti sterili prima di toccare gli indumenti specifici. Ma questa procedura è davvero così utile?

Cosa nasconde il microbiota dei reparti produttivi?

Uno studio sui microrganismi presenti in alcuni siti produttivi polacchi rivela un mondo fatto di antibiotico resistenza, tendenza a formare biofilm e fattori di virulenza

Quality risk management applicato a pratiche di laboratorio

Come le tecniche di QRM indicate dalla linea guida ICH Q9 come Checklist, FTA, FMEA, FMECA rendono più efficace la gestione delle operazioni di CQ
Making Community