Il packaging farmaceutico: la forma e il contenuto

La regolamentazione nel settore del packaging farmaceutico tocca aspetti come sicurezza, igiene, qualità e precisione, e impone standard estremamente elevati al fine di tutelare...

Il packaging del futuro

Abbiamo discusso con chi osserva il mondo del packaging dal lato della produzione delle macchine per il confezionamento e l’imballaggio, il direttore generale di...

Il packaging Tamper Evident dal pharma al beauty

IGB e Pusterla 1880 annunciano la loro collaborazione con la linea Tamper Evident, un packaging plastic free che rappresenta un vantaggio in termini di costi produttivi, protezione del prodotto ed estetica.

Nasce il foglio illustrativo elettronico

Nonostante il lavoro svolto negli ultimi anni da enti regolatori e aziende farmaceutiche, sembra che l’obiettivo di rendere il foglio illustrativo più user friendly...

EXTRA, la nuova piattaforma digitale di Marchesini

Una nuova soluzione che consentirà ai clienti del Gruppo di assistere agli eventi in streaming ed entrare in azienda a distanza.

My e-Leaflet, l’evoluzione del foglio illustrativo a misura di paziente

My e-Leaflet è il progetto di AFI che, grazie al contributo dei principali stakeholder della comunità della sanità italiana, ha dato vita a un documento di consensus dove vengono individuate le informazioni e le caratteristiche di un "auspicato" foglio illustrativo digitale, da affiancare a quello cartaceo

Vaccini anti Covid-19, attenzione anche alla conservazione tra 2 e 8°C

Per movimentare i prodotti vaccinali mantenendo la corretta temperatura è importante optare per soluzioni tecniche di imballaggio affidabili e qualificate, come suggerisce anche il farmacista ospedaliero Alessandro D’Arpino

Vaccini contro il Covid, le “scatole di cartone” sono imballaggi adeguati,...

DALLE AZIENDE Le fake news, si sa, sono sempre in agguato, soprattutto nella “giungla” dei social, dove anche i meno esperti possono commentare e criticare,...

Vaccini anti-Covid, fuori dal freezer per tre minuti al massimo

Il prodotto congelato e conservato a -75°C può restare a temperatura ambiente per un tempo molto breve. Che spesso non è sufficiente per movimentarlo all’interno delle aziende sanitarie identificate per la somministrazione. Ma la soluzione, facile ed economica, c’è: appositi imballaggi dotati di ghiaccio secco
Making Community