62° Simposio AFI – intervista ad Anna Ponzianelli
Siamo, ancora una volta, in un processo di transizione verso un’armonizzazione del regolamento HTA (High Technology Assessment). Il nuovo regolamento ha come obiettivo l’istituzione...
61° Simposio AFI, intervista a Anna Ponzianelli
Con Anna Ponzianellli, Institutional Affairs Head presso Novartis, abbiamo tracciato un'anteprima di quello che sarà approfondito durante le X sessione del 61°Simposio AFI
Connected care: una nuova visione della cura
Quello della Connected Care sembra essere il modello più adeguato per guidare l'evoluzione digitale in Sanità, ma occorre continuare a promuovere la cultura digitale, la formazione di nuove competenze e mettere a punto modelli di HTA per valutare gli impatti sul paziente: se ne parla al Congresso SIHTA
La comunicazione è una cosa seria
Fra rete è un imperativo in tempi di emergenza e solo una buona connessione fra gli attori in gioco garantisce un flusso rapido di informazioni: se ne parla al Congresso SIHTA
Telemedicina: come cambia il ruolo del MMG
Il medico di medicina generale è di nuovo centrale, strategico nel processo di cura e auspica l'implementazione di strumenti di telemedicina disegnati sulle sue reali necessità di utilizzo: un panel di esperti di innovazione ne discute al Congresso SIHTA 2021
Diabete, budget impact degli analoghi insulinici ad azione rapida
Un recente studio mostra che un maggior utilizzo di insulina glulisina e del biosimilare dell’insulina lispro avrebbe un impatto positivo sulla spesa farmaceutica del SSN pur garantendo la medesima efficacia di cura
Cetuximab e panitumumab, costi degli eventi avversi nel carcinoma colorettale metastatico...
I pazienti con carcinoma colorettale metastatico (mCRC) di tipo RAS wild type (RASwt) precedentemente non trattato possono ricevere attualmente in Italia un inibitore del...
Cure intensive durante la pandemia
Le società SIAARTI e SIMLA pubblicano congiuntamente il documento “Decisioni per le cure intensive in caso di sproporzione tra necessità assistenziali e risorse disponibili in corso di pandemia di COVID-19”
Manifestazioni cutanee di Covid-19 in Italia nell’autunno 2019
Uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology evidenzia un caso di covid-19 dermatologico a Milano nel mese di novembre 2019