MakingLife PharmaFuture&Health – settembre 2023
Nell'ottica dell'economia circolare, il semplice recupero e riutilizzo dei prodotti non è più sufficiente. È fondamentale ricavare dagli scarti e dai sottoprodotti il massimo valore possibile. Ad esempio valorizzando i composti bioattivi contenuti nei rifiuti agroalimentari per produrre sostanze funzionali per la nutraceutica, la cosmesi e l’industria alimentare.
La nuova azione rappresentativa, campanello d’allarme per le imprese
La nuova azione rappresentativa è uno strumento in grado di rafforzare la tutela dei consumatori nei confronti delle imprese
Proroga della validità dei certificati per i dispositivi medici
Il regolamento (UE) 2023/607 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 marzo 2023 modifica i regolamenti (UE) 2017/745 e (UE)...
Clinical Trials Regulation e l’allineamento italiano
L’anno scorso la Commissione Europea ha introdotto la nuova normativa sulle sperimentazioni cliniche e da allora l’Italia sta cercando di allinearsi ai parametri europei con una riorganizzazione del sistema
Reputazione delle aziende Pharma secondo i pazienti
Patient View ha reso pubblici i risultati dell'indagine Corporate Reputation of Pharma, giunta alla nona edizione italiana.
DARWIN EU: verso un accesso facile e sicuro dei dati sanitari
DARWIN EU, acronimo di Data Analysis and Real World Interrogation Network, è il nuovo progetto a lungo termine di EMA, l’Agenzia...
Payback sui dispositivi medici: una via non percorribile per le nostre...
È ormai da anni che si sente parlare di payback sui dispositivi medici, senza però che niente di concreto venga messo in...
MakingLife PharmaFuture&Health – giugno 2023
Grazie all'uso di soluzioni digitali e dell'IA, le terapie e l'assistenza sanitaria sono destinate a diventare sempre più efficaci, precise e personalizzate. L'illimitato potenziale di queste tecnologie, però, deve essere gestito con estrema attenzione.
MakingLife PharmaFuture&Health – aprile 2023
Un modello di sviluppo sostenibile che non sia solo un enunciato di aderenza ad alcuni principi generali richiede uno sforzo di adattamento e di investimento i cui risultati sono generalmente percepibili solo nel medio termine. Per raggiungere gli obiettivi è necessario che i temi ESG vengano integrati nel business model e diventino elemento competitivo e reputazionale.