Carenze e deviazioni: quando il dialogo con AIFA si fa delicato

I rapporti tra aziende farmaceutiche e autorità ministeriale rischiano di diventare complicati quando le cose non vanno per il verso giusto. Alla XV giornata nazionale delle QP organizzata da AFI, il punto di vista di AIFA in merito a carenze e deviazioni.

Le nuove normative del pharma

Nella prima parte della sessione rivolta alle QP e alle funzioni direttamente correlate l'attenzione è puntata sulle nuove normative recentemente introdotte nel mondo farmaceutico

Lavorare in aree sterili: un aiuto dalla realtà virtuale

Un webinar organizzato da LifeBee ha illustrato i vantaggi dell'uso della realtà virtuale nella formazione del personale che opera in zone sterili delle aziende farmaceutiche

La produzione di principi attivi fra reshoring e complessità regolatorie

La produzione di principi attivi è un fattore chiave per conquistare l'autonomia sanitaria, ma è attualmente penalizzata dalla dipendenza rispetto ai Paesi asiatici e da un regolatorio complesso: un autorevole gruppo di esperti ne parla al Simposio AFI 2021

Vaccino anti COVID-19 di Moderna: via libera in Europa e in...

Il 6 gennaio l'agenzia europea del farmaco (Ema) ha approvato il vaccino anti COVID-19 prodotto dalla società statunitense Moderna che ha sede a Cambridge,...
Making Community