Home BUSINESS Marketing & Comunicazione

Marketing & Comunicazione

Comunicazione sui farmaci e Drug Facts Box: l’evento AIFA

Non sempre la gestione della comunicazione sui farmaci tiene conto delle possibili ripercussioni che possono scaturire in termini di salute pubblica: se ne occupa il webinar "Informazioni sui farmaci: come migliorare la comunicazione dei risultati degli studi clinici" organizzato da AIFA.

Il design non è arte

Il linguaggio visivo ricopre un ruolo primario nella comunicazione tecnico-scientifica ma deve sempre rimanere funzionale al messaggio che si vuole trasmettere, senza che l’estetica prenda il sopravvento

L’evoluzione della pubblicità durante la pandemia

Soprattutto in ambito sanitario, la pubblicità durante la pandemia è drasticamente cambiata adattandosi alle nuove abitudini dei consumatori

Elogio alla comunicazione esperta di salute

Sta diventando sempre più importante creare una comunicazione esperta di salute con pazienti e caregiver propensa all'ascolto

Comunicare in azienda

Comunicare in azienda in modo efficace è fondamentale sia per la corretta esecuzione dei processi sia per le azioni da e verso l’esterno

Comunicare la crisi

Nella gestione di una crisi, la corretta comunicazione rappresenta uno dei principali strumenti per giungere a una risoluzione positiva

Accorciare le distanze con una comunicazione diretta e orizzontale

La ritrovata centralità della comunicazione scientifica e del marketing più maturo, esteso e responsabile permette di accorciare le distanze

Adattarsi all’evoluzione dei linguaggi

La digitalizzazione ha reso il nostro modo di comunicare più rapido e semplificato rendendo necessario adattarsi all'evoluzione dei linguaggi

Digitale ma non troppo

La comunicazione tra aziende pharma e professionisti dovrà spostarsi in gran parte sul canale digitale, ma mantenendo il rapporto vis-à-vis
Making Community