Il futuro della medicina ha bisogno di giovani talenti

Malgrado i successi già ottenuti dalle terapie avanzate, la complessità dei meccanismi è ancora poco conosciuta e questo limita l’avvicinamento di giovani potenzialmente interessati a crescere professionalmente in questo settore Monica Torriani

61° Simposio AFI, intervista a Maria Luisa Nolli

Con il passaggio da molecola a cellula, le terapie avanzate cellulari sono destinate a imporre un nuovo paradigma in medicina anche grazie al profondo coinvolgimento delle attività di ricerca in tutte le fasi del loro ciclo di vita

FLAMIN-GO: medicina di precisione contro l’artrite reumatoide

L'Università del Piemonte Orientale è al centro del progetto che, attraverso un approccio su misura, promette di cambiare il volto del trattamento dell'artrite reumatoide

Continua il viaggio nelle cell factory italiane

Il prossimo 11 gennaio, a partire dalle ore 14.00, si terrà il terzo e ultimo webinar della serie "Dal red biotech nuove professioni per...

L’Italia punto di riferimento per le terapie avanzate

I prodotti ATMP offrono soluzioni a malattie incurabili ma portano con loro un bagaglio di complessità scientifico-tecnologiche e regolatorie la cui gestione richiede ancora molti sforzi: se ne parla nel webinar “Terapie avanzate in Italia: l’oggi e il domani” organizzato dall'Istituto Superiore di Sanità e Assobiotec-Federchimica

La produzione biotech e la scommessa degli anticorpi monoclonali

Gli strumenti messi a punto durante la pandemia hanno cambiato la produzione biotech sotto tanti aspetti: il Simposio AFI 2021 indaga sulle prospettive del nostro Paese in questo settore

Il biotech del futuro

Il biotech del futuro guiderà l'innovazione: come orientare la sua direzione? Ne parliamo con Maria Luisa Nolli, CEO di NCNBio, membro del board di Assobiotec e di recente nominata Chair di SME Platform Europabio

Le biotech salveranno il mondo

Le biotecnologie abbracciano settori vasti e complessi, e comportano interazioni con il Dna. Ecco perché sono coinvolte in ambiti che si prestano al dibattito,...

Combattere i batteri resistenti con i virus

Trattare un'infezione causata da batteri resistenti con opportuni virus batteriofagi potrebbe essere una delle nuove frontiere della lotta all'antibiotico-resistenza
Making Community